Quando ogni genitore racconta qualche sprazzo della propria infanzia, i 50ini vengono quasi sempre citati. Ma è proprio vero che oggi non li vuole più nessuno?
Luca De Tommaso
Sono nato a Vipiteno nel 2006, ma cresciuto a Bolzano. Frequento la terza superiore ed all'università voglio studiare ingegneria aerospaziale. Ho una passione per tutto quello che ha le ruote ed un motore, con una preferenza per le moto. A 14 anni ho conseguito la patente per il cinquantino, un Beta 50 rr motard. Lo scorso anno ho preso la patente per il 125, un Fantic Casa che ho chiamato Pippo, da allora fedele compagno di mille avventure.
MotoGP 2024: l’analisi pre-stagione
Dopo un mondiale 2023 combattuto fino all’ultima gara, quello del 2024 si prospetta ancora più interessante: quest’anno, oltre a Martin e Bagnaia, si aggiunge anche Marc Marquez alla lotta per il titolo di campione del mondo MotoGP 2024. Martin è il favorito, subito dietro Bagnaia e Marquez.
CFMOTO e Aspar Racing insieme
CFMOTO e Aspar Racing Team sono giunti ad un accordo: il team spagnolo e la casa cinese uniranno le forze per la prossima stagione.
Italjet Dragster
Italjet Dragster: per alcuni si tratta di un mito, il sogno di una giovinezza al sapore di miscela, velocità e spensieratezza. Per altri il Dragster rappresenta solamente il “capriccio” di qualche ragazzino che non si sa accontentare.