I ragazzi di The Dip Monkey hanno infilato il motore di una Ducati 996 nel cofano di una FIAT 500. Il risultato è un restomod che rappresenta un incrocio tra un icona italiana del design e un’icona, sempre italiana, della velocità.
Tecnica
Corso di guida dinamica in moto – parte 9 – utilizzo e gestione del peso del corpo
Corso di guida dinamica parte 9: l’importanza dell’utilizzo e della gestione del peso del corpo errori e luoghi comuni da sfatare. Facciamo chiarezza.
Italjet Dragster
Italjet Dragster: per alcuni si tratta di un mito, il sogno di una giovinezza al sapore di miscela, velocità e spensieratezza. Per altri il Dragster rappresenta solamente il “capriccio” di qualche ragazzino che non si sa accontentare.
Corso di guida dinamica in moto – parte 8: l’elettronica, un’utilità senza senso?
L’elettronica e la guida dinamica, l’uso e l’interazione del controllo di trazione nella guida dinamica e le modalità di funzionamento
Test Michelin Power Cup 2 – 1500 km in Sardegna
Test approfondito di 1500 km di solo curve con le nuove Michelin Power Cup 2 testate in tutti i contesti di guida per le meravigliose strade della Sardegna
Corso di guida dinamica in moto – parte 7: traiettorie e percorrenze, la tutela della sicurezza
Guida dinamica e fluidità, l’importanza delle traiettorie in un contesto di sicurezza come eseguirle e quali sono le linee guida da adottare
Corso di guida dinamica in moto – parte 6: i fondamentali della guida sul bagnato
Per molti la guida sul bagnato viene considerata come condizione pericolosa, non sicura e da evitare a tutti gli effetti. Ma questo è un falso pregiudizio, poichè detta condizione è elemento fondamentale e propedeutico a quelli che sono i principi per una guida fluida e scorrevole.
Corso di guida dinamica in moto – parte 5: postura e posizione in sella
Quinta parte della nostra guida di guida dinamica in moto, curata da Alessandro Bianchi, l’importanza fondamentale della postura e della posizione in sella per un corretto svolgimento delle manovre generali. Gli errori comuni da evitare.
Corso di guida dinamica in moto – parte 3: pressioni gomme
Guida dinamica, utilizzo della gomma. Vademecum per un uso stradale, le pressioni per un corretto utilizzo finalizzato alla tipologia di gomma e gli errori da evitare.
Corso di guida dinamica in moto – parte 2: l’uso della gomma
Chiudere le gomme. Croce e delizia di molti motociclisti, ma serve ad aumentare l’efficacia della guida su strada? I consigli sull’utilizzo delle gomme, il comportamento, l’importanza del fattore sicurezza e gli elementi di rischio nella guida dinamica su strada