Gran Premio d’Indonesia MotoGP 2024: Martin inarrestabile!

Filippo Di Falco

Martin domina a Mandalika, precedendo un ottimo Acosta e uno sbiadito Bagnaia sul traguardo, e s’invola nel Mondiale. Fuori Bastianini e Marquez, bene Morbidelli(quarto) e Bezzecchi(quinto). Ora si va a Motegi.

Jorge Martin(Ducati Pramac) domina il Gran Premio d'Indonesia 2024, lasciando le briciole ai rivali. Scattato dalla pole, il capoclassifica del Mondiale non ha mai perso lucidità e ha chiuso la gara davanti a tutti: era dal GP di Francia, di metà Maggio, che lo spagnolo non si aggiudicava una gara domenicale.

Pedro Acosta(GASGAS) ha chiuso secondo, eguagliando il suo miglior risultato stagionale in un momento difficile per KTM, come dimostra il brutto weekend degli altri portacolori della casa austriaca, visto l'ottavo posto finale di Binder(KTM) e la rovinosa caduta nelle fasi iniziali di Miller(KTM), che ha messo fuorigioco anche Espargaro(Aprilia)Marini(HRC) e Alex Marquez(Ducati Gresini)Bagnaia(Ducati Lenovo) è terzo dopo una gara in difesa: il suo distacco da Martin nel Mondiale, grazie anche all'esito della sprint, è diminuito, ma il Mondiale al momento rimane nelle mani del numero 89. Chiude ai piedi del podio Morbidelli(Ducati Pramac), autore di un weekend positivo, al pari del connazionale Bezzecchi(Ducati VR46), quinto al traguardo nella gara di casa Pertamina, sponsor del team VR46. Si chiude con un ritiro, invece, il weekend di Bastianini(Ducati Lenovo), caduto mentre stava cercando un recupero difficile nel finale su Martin e Acosta, e Marc Marquez(Ducati Gresini), la cui moto ha avuto un problema tecnico mentre navigava attorno alla settima posizione.
Vinales(Aprilia) chiude sesto un altro weekend difficile per la casa di Noale: detto del ritiro di Espargaro, Oliveira(TrackHouse) non ha preso parte alla gara dopo un incidente nelle prime libere, mentre Fernandez(TrackHouse) ha chiuso decimo anche per la grande quantità di ritirati.
Continua l'odissea delle giapponesi: Zarco(Honda LCR) ha regalato la prima top 10 stagionale alla Honda col nono posto finale, mentre Quartararo(Yamaha) ha chiuso settimo, risultato buono per l'andamento della M1 in questa stagione, ma comunque lontano dagli obiettivi di Iwata,

Martin va in fuga nel Mondiale, con 21 punti su Bagnaia, mentre Bastianini ora paga 75 punti dalla vetta. Difficile per lui e Marc Marquez, quarto in classifica a -78 da Martin, rientrare in lotta per il titolo.
La prossima gara si disputerà a Motegi il 6 Ottobre 2024

Next Post

Yamaha R9, è ufficiale: sarà svelata il 9 ottobre

L'attesa è finita. Il prossimo 9 ottobre verrà svelata la nuova Yamaha R9, che raccoglierà l'eredità della R6 e si affiancherà alla attuale R7 nell'offerta del marchio di Iwata.
ArabicEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanishChinese (Simplified)