Harley Davidson lancerà a Febbraio la Pan America 1250

Redazione

Harley Davidson, dopo una lunga attesa durata quasi tre anni, a febbraio metterà ufficialmente in vendita la Pan America 1250, entrando così per la prima volta nel segmento delle adventure. Parecchie le novità tecniche, tra le quali un telaio con attacco diretto sulle teste del motore.

Anche Harley Davidson, attratta dai consolidati volumi di vendita del segmento delle adventure, ha deciso di scendere in campo, aggiungendosi alla tavola dei commensali che ad oggi gode dei benefici dei grandi numeri che questo bacino di utenza è capace di offrire. Così finalmente, dopo una attesa durata quasi tre anni, debutterà a febbraio 2021 con la nuova Pan America 1250, sferrando il suo primo attacco nel settore adv.

Pan America 1250

Tanta la curiosità da parte degli appassionati del marchio, che avevano avuto modo di vederla svelata alla sua prima presentazione, avvenuta a luglio 2018, dando sfoggio di sé, mostrando una stazza oversize, che ne metteva in evidenza la struttura monolitica. Da subito aveva scatenato il via ad un fitto vociare di commenti contrastanti in merito alla sua estetica ed alla sua linea particolare.

 

La moto debutterà dunque a febbraio e certamente non in modo anonimo. Infatti nella prima presentazione la scheda tecnica parla chiaro. Il motore è un corposo bicilindrico a V di 60° raffreddato a liquido che svilupperà una potenza di circa 145 cv, con una coppia di circa 122 Nm. Questo elemento presume la natura di una unità che non mancherà di sorprendere, trasmettendo sicuramente forti sensazioni ed emozioni.

Malgrado la stazza imponente della Pan America 1250 ed una linea che può essere interpretata da molti come non propriamente aggraziata, con l'intento di trasmettere un chiaro messaggio di efficacia e doti di questo mezzo, Harley Davidson la propone mostrandola in fotografie, dove, compiendo salti in fuoristrada, risulta capace come non mai, d'interpretare in piena coerenza e totalità il segmento nel quale la casa di Milwaukee si appresta ad esordire.

Inoltre, tra i dati tecnici viene specificato che il telaio sarà ad attacco diretto sulle teste del motore, una assoluta innovazione nel contesto fuoristradistico. Questo pone il marchio americano di fronte ad una nuova sfida nei confronti di una soluzione che dovrà dimostrare la sua efficacia e valenza nell'uso off road leggero. Ciò inoltre farebbe presumere un peso complessivo della moto abbastanza contenuto, specialmente rispetto ai classici canoni Harley Davidson.

Anche se ad oggi non abbiamo dati in termini prestazionali di questo mezzo, dalle poche informazioni trapelate, l'intento è quello di porre la Pan American a confronto diretto con le antagoniste BMW GS, Ducati Multistrada e Ktm 1290 Super Adventure. Per quanto concerne i prezzi ed altri dettagli sapremo tutto a breve… stay tuned !!!!!

Next Post

Ciapa la moto: due iniziative benefiche per ricominciare

Nell'attesa di poter ricominciare a organizzare eventi Ciapa la moto, associazione benefica da sempre attiva nel settore delle due ruote, inizia il 2021 con due iniziative online: "Matti dalle gare" e "adotta una birra".
ciapa la moto
ArabicEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanishChinese (Simplified)